Troppe cose da fare e ancor più da ricordare??? Per David Allen la soluzione è semplice. Scrivere.
Lavorare, fare la spesa, fare lo shopping di Natale, le riparazioni di casa e della macchina, andare regolarmente in palestra, in piscina o al tennis, e ricordarsi di fare gli auguri alla moglie, al marito, ai figli, alla mamma, eventualmebnte all’amante, e portare il cane dal veterinario, e ricordarsi di dire quella cosa all’amico. E così via. Siamo oberati da cose da fare, da troppi impegni che si sovrappongono, correndo da una mail all’altra, da un incontro all’altro, preoccupati di ricordare tutto e di tappare tutti i buchi che si aprono, risolvere i problemi che si creano, esaudire le richieste che ci vengono fatte. Ma il circolo è vizioso: più cose facciamo, meno siamo in grado di concluderle e più aumenta la pila delle cose da fare. Il segreto per uscire dal circolo?
L’idea è geniale, ma semplice: fare la lista! Anzi, le liste: scrivere su di un taccuino, sull’agenda di carta o elettronica, sui post-it gialli, sul computer elenchi dettagliati di tutte le cose da fare, divise per categorie (lavoro, casa, famiglia, amici, tempo libero, appuntamenti, vacanze, eccetera) e applicare la regola dei “due minuti” (quello che riesci a fare in meno di due minuti lo porti a termine subito, il resto lo rinvii). La mente, così, inizia a sgombrarsi, i pensieri sono organizzati e noi diventiamo più rilassati e lucidi.
La scoperta dell’acqua calda???!!!