perchè poi ci sono i manuali, le riviste, le guide, le cassette, i vari tip, i poster… ma quelli non ti insegnano mica come si fa??? In classe, intendo, dove 20 o più mocciosi ne hanno poca di voglia di starsene in silenzio ad ascoltare, dove bisogna studiarle tutte le scappatoie per tenerli in silenzio con il popò sulla sedia, dove non c’è teoria che tenga, psicologica o sociologica che sia. Dove siamo soli, soli tra i leoni affamati (e di certo non di sapere), soli a scontrarci con le lacrime, le paure, le timidezze, le incertezze, le esuberanze, il bullismo, le manie di protagonismo, la sola voglia di tornare dalla mamma… ma siamo lì, e dobbiamo esserci, per loro, per la nuova generazione, per coloro ai quali speriamo di insegnare qualcosa di buono o, almeno, di dare quel briciolo di speranza che noi stessi abbiamo dimenticato in qualche quaderno ormai perso…